Problema audio

Ciao a tutti, ho un problema l’audio di fedora e sono abbastanza nuovo nel mondo linux.

Uso una scheda audio esterna e per dare un pò di contesto il mio problema orginale era come combinare l’audio uscente da un’amplificatore virtuale (Guitarix) con l’audio del browser. Seguendo il web, capisco (erroneamente) che devo installare pulse-audio (in realtà non sapevo che la mia versione 41 di fedora l’ha installato di default). Così vado di ‘sudo dnf install pulse-audio’ e dopodichè l’audio è completamente KO (interferenza tra due pacchettizzazioni dello stesso software?). Faccio altre cose abbastanza a caso sempre seguendo il profondo web senza risultati fino a che non commento la riga ‘load-module module-suspend-on-idle’ su /etc/pulse/default.pa e mi accorgo che si è mosso qualcosa. E questo è quello che mi porta alla situazione attuale.

Attualmente, ogni volta che riavvio, quando voglio riprodurre da una fonte audio (file o browser) devo staccare il jack delle cuffie dalla scheda audio esterna e attaccarlo a quella integrata e poi riattaccarlo di nuovo alla scheda audio. Avete qualche idea per poter tornare a una soluzione normale?

inserisco anche output di ‘pulseaudio -v’ con errore
I: [pulseaudio] core-util.c: Successfully gained nice level -11.
I: [pulseaudio] main.c: This is PulseAudio 17.0
I: [pulseaudio] main.c: Page size is 4096 bytes
I: [pulseaudio] main.c: Using runtime directory /run/user/1000/pulse.
I: [pulseaudio] main.c: Using state directory /home/nomeutente/.config/pulse.
I: [pulseaudio] main.c: Using modules directory /usr/lib64/pulseaudio/modules.
I: [pulseaudio] main.c: Running in system mode: no
E: [pulseaudio] pid.c: Daemon already running.
E: [pulseaudio] main.c: pa_pid_file_create() non riuscita.

Grazie a tutti quelli che risponderanno e perdonate la mia lunghezza, confusione, e fregnacce.

E’ più facile ottenere aiuto se scrivi in inglese nella sezione “generale”.

Per rispondere alla tua domanda no, non è possibile installare due versioni confliggenti di un software usando “dnf”.

Invece quello che credo sia successo è che hai forzato l’installazione di Pulseaudio quando Fedora da parecchio tempo l’ha rimpiazzato con Pipewire.

Non so dire se l’installazione di Pulseaudio implica la rimozione completa di Pipewire e se alla fine della procedura Pulseaudio risulti correttamente configurato.
Non so nemmeno dire se per quello che ti serve sia necessario usare Pulseaudio, in linea generale sarebbe meglio se tu tornassi alla configurazione “base” di Fedora, quindi Pipewire e poi chiedessi assistenza su come configurare l’aggeggio.

1 Like